22-04-2014
Certificazione del sistema di gestione dell'energia
Un altro importante traguardo sulla strada della “sostenibilità”
Sostenibilità significa "equilibrio fra il soddisfacimento delle esigenze presenti senza compromettere la possibilità delle future generazioni di sopperire alle proprie".
Arneg S.p.A. in linea con la propria Politica aziendale che l’ha condotta a certificare il proprio sistema di gestione secondo le norme ISO 9001, ISO 14001, BS OHSAS 18001, si impegna già da tempo in numerose attività mirate all’efficientamento energetico dei propri prodotti e delle attività necessarie alla loro realizzazione.
Arneg S.p.A., consapevole che il tema dell’energia riveste ruolo trasversale all’interno della propria organizzazione e che una “vera” gestione dell’energia è raggiungibile attraverso il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’impresa stessa, ha deciso di dare ulteriore impulso alla propria sostenibilità ambientale certificando il proprio Sistema di Gestione dell’Energia conformemente alla norma UNI CEI ISO 50001:2011 ed ha raggiunto tale importante obiettivo in data 10/12/2013.
Tale riconoscimento arriva a coronare un percorso di successo che ha portato Arneg S.p.A. a raggiungere importanti traguardi di risparmio energetico e di contenimento dell'impatto ambientale delle attività aziendali (è sufficiente pensare che i kg equivalenti di CO2 emessi in atmosfera sono stati ridotti del 51% in 7 anni) ed a confermare così ai propri clienti di essere un partner credibile e concreto per la progettazione e fornitura di impianti, prodotti e servizi con massima attenzione all’efficienza energetica.
Arneg, in qualità di case history di riferimento nazionale, sarà presente a ITALIAN ENERGY DAY 2014 - Centro Congressi Fontana di Trevi – Roma. Arneg è stata chiamata a testimoniare la propria esperienza, il proprio impegno e i risultati raggiunti a ITALIAN ENERGY DAY 2014, l'Evento Italiano di elevato Standing sull'Energia e sui Sistemi di gestione per l'Energia.
L’ing. Federico Pandolfo - Direttore Impianti Gruppo Arneg e Massimo Forcolin – Direttore Sicurezza e Ambiente - speakers nella seduta plenaria, racconteranno il percorso di successo che ha portato Arneg a raggiungere traguardi importanti per i propri stabilimenti e per la propria clientela.