09-06-2023
EUROSHOP 2008
Düsseldorf - Germania 23-27 febbraio 2008
Il successo di Arneg a Euroshop 2008 è testimoniato sia dal numero considerevole dei visitatori che ne hanno affollato lo stand, oltre 2600 m2 di esposizione, che dall’interesse da costoro dimostrato per le soluzioni tecnologiche e i prodotti di cui questi erano il frutto.
Arneg si è presentata al completo delle aziende del proprio gruppo, offrendo testimonianza di unicità nel mercato mondiale, riuscendo a presentare soluzioni, in pacchetto globale, a tutte le aspettative della GDO: banchi remoti e plug-in, celle e centrali frigorifere, concepite essenziali o fino al più alto grado di sofisticazione dei sistemi a CO2, il massimo della efficienza energetica oggi disponibile, agli scaffali per qualsiasi destinazione merceologica in food/non-food, completi di una ricchissima gamma di check-outs.
Un punto di arrivo qualitativo, calato dentro la coreografia sempre originale di Arneg, di uno stand che si è vestito, quest’ anno, di Arte Italiana nella sua descrizione della ricca tradizione di ‘saperi e sapori’ estratti dalla storia delle proprie regioni e dei rispettivi popoli. Cuochi e Chefs di livello mondiale realizzavano, in questa cornice, contestualmente e al vivo, prelibatezze di unanime successo per tutti gli ospiti che onorarono Arneg con la loro presenza.
Le novità su cui ci si volle soprattutto focalizzare furono ‘visual merchandising’ e ‘risparmio energetico’. Il risparmio energetico è stato ampiamente sottolineato nelle sue implicazioni ambientali con una originale incursione visiva per il tramite di nuovi marchi debitamente registrati: il ‘BEENVIRONMENT’ e il ‘BEENERGY’. Emissione di gas ad effetto serra, riscaldamento globale del pianeta trovano nell’ape un sensore principe a dimostrare una sufficiente assenza di carbonio, alla cui neutralità produttiva Arneg ha votato le proprie ricerche più recenti nel settore della refrigerazione commerciale, giungendo a realizzare prodotti a basso consumo energetico, capaci di rispettare e salvaguardare la natura dentro cui e di cui viviamo. L’Energy Saving. è stato graficamente reso anche come ‘alberi piantati’, pari cioè a kg di CO2 evitati: messaggio chiaramente recepito dai visitatori. L’Energy Saving applicato ha visto l’interesse di tutti per le chiusure di Murali e vasche surgelati con porte a vetro e verso la sostituzione, all’interno dei frigoriferi, delle lampade tradizionali con le nuove tecnologie dei leds.
L’area ‘ristretta’, scrigno della R&D, ha avuto grande affluenza: oltre ad esserne ovviamente protagoniste le soluzioni e i suggerimenti energetici, si potevano visionare e sperimentare collegamenti in diretta via la rete WEB, applicazione di quell’Energy Management System, così come proposto da Arneg, strumento formidabile che permette gestione e controllo interattivo di impianti freddo, ma anche di, contestualmente, HVAC e impianto illuminazione, con quei risparmi documentati e provati che costituiscono leve insostituibili di decisioni strategiche per ogni impresa moderna della GDO.
Euroshop 2008: Arneg c’era. Arneg c’è